Caratteristiche dei materiali
La scelta dei materiali si ricava da un attento studio del nostro ufficio tecnico che confrontandosi con il cliente riesce a trovare la soluzione adatta alle diverse esigenze coniugando qualità e prezzo.
La qualità e quindi il prezzo della scatola dipendono dal tipo di cartone utilizzato che viene sempre indicato nei nostri preventivi utilizzando la designazione unificata GIFCO (Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato).
Il cartone ondulato può avere diversi spessori in base ai quali viene classificato in:
onda SINGOLA
- onda alta (A) spessore 4mm
- onda bassa (B) spessore 3mm
- micro-onda (E) spessore 1,3mm
onda DOPPIA
- onda (BC) spessore 7mm
- onda (CH) spessore 10mm
onda TRIPLA
- onda (BCH) spessore 13mm
- onda E
- onda B
- onda C
- onda BCH
- onda BC
- onda EB
Per impieghi impegnativi (imballaggio di materiali pesanti) sono disponibili cartoni speciali con collanti antiumido ad alta resistenza, omologati per trasporto via mare o via aerea.
La parte esterna e quella interna del cartone vengono definite rispettivamente “copertina esterna” e “copertina interna”. La loro qualità viene suddivisa in tre tipologie:
Kraft (K) = qualità migliore
Liner (L) = qualità media
Test (T) = qualità base
Il cartone la solitamente la copertina esterna di colore avana, ma può essere fornito anche di colore bianco.
E’ possibile personalizzare le scatole con stampa fino a 3 colori e fustellatura.